La newsletter di Giulio Meotti

La newsletter di Giulio Meotti

Share this post

La newsletter di Giulio Meotti
La newsletter di Giulio Meotti
"Sul clima vige una nuova religione politica che non tollera dissenso"

"Sul clima vige una nuova religione politica che non tollera dissenso"

Così la leggenda della fisica amico di Fermi, Feynman e Oppenheimer. Il giornalismo è un Minculpop verde, le aziende cacciano i dissidenti e gli scienziati scettici sull'apocalisse sono puniti

Avatar di Giulio Meotti
Giulio Meotti
ago 07, 2023
∙ A pagamento
17

Share this post

La newsletter di Giulio Meotti
La newsletter di Giulio Meotti
"Sul clima vige una nuova religione politica che non tollera dissenso"
1
Condividi

Era il 15 settembre 2003 quando lo scrittore Michael Crichton tenne un discorso al Commonwealth Club di San Francisco. Titolo: “L’ambientalismo è una religione”. Da allora, anche tanti appassionati ecologisti hanno riconosciuto la natura religiosa dell’ecologismo contemporaneo. Anzi, “l’ultima religione occidentale”, come l’ha definita il pensatore tedesco Peter Sloterdijk. “L’ambientalismo sta diventando una religione”, ha detto anche James Lovelock, lo scienziato dell’“ipotesi di Gaia”. “La protezione del pianeta Terra è più di una missione, è la mia religione”, dichiara entusiasta Rajendra Pachauri, che ha guidato l’agenzia dell’Onu per il clima, l’IPCC. “Ai popoli che disperavano del regno dei cieli, il marxismo ha promesso il regno dell’uomo”, ha scritto Albert Camus. Ai popoli che disperano del regno dell’uomo, il greenismo promette il regno della natura.

La newsletter di Giulio Meotti is a reader-supported publication. To receive new posts and support my work, consider becoming a free or paid subscriber.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a La newsletter di Giulio Meotti per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Giulio Meotti
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi