La newsletter di Giulio Meotti

La newsletter di Giulio Meotti

Share this post

La newsletter di Giulio Meotti
La newsletter di Giulio Meotti
La cancel culture, ieri e oggi

La cancel culture, ieri e oggi

Un libro sulla "censura progressista" nella DDR, dove i "reazionari" non avevano neanche la carta per scrivere e solo chi adulava il sistema faceva carriera. Cosa ci ricorda?

Avatar di Giulio Meotti
Giulio Meotti
feb 12, 2022
∙ A pagamento
12

Share this post

La newsletter di Giulio Meotti
La newsletter di Giulio Meotti
La cancel culture, ieri e oggi
3
Condividi
Dal film “Le vite degli altri”

Durante la Guerra Fredda, dalla primavera del 1982 all'inverno 1989, una volta al mese, presso la Casa della Cultura all'interno dei locali del reggimento delle “Guardie Felix Dzerzhinsky” (l'ala paramilitare della Stasi), nel quartiere Adlershof di Berlino, in una stanza adornata con i ritratti del leader della Germania or…

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a La newsletter di Giulio Meotti per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Giulio Meotti
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi