La newsletter di Giulio Meotti

La newsletter di Giulio Meotti

Share this post

La newsletter di Giulio Meotti
La newsletter di Giulio Meotti
“In Occidente per rimanere liberi non si può che essere conservatori”

“In Occidente per rimanere liberi non si può che essere conservatori”

Intervista per la newsletter a Camillo Langone, lo scrittore più scorretto d’Italia. “Siamo trascinati in una parabola spengleriana di fine della civiltà. Il demos europeo si ingozza di kebab”

Avatar di Giulio Meotti
Giulio Meotti
lug 25, 2022
∙ A pagamento
18

Share this post

La newsletter di Giulio Meotti
La newsletter di Giulio Meotti
“In Occidente per rimanere liberi non si può che essere conservatori”
2
Condividi

Cattolico, scrittore geniale, gourmand, intellettuale non assimilato (anche se lui odierebbe la definizione), collaboratore (per vivere ma senza crederci) di quotidiani, autore di libri “ceronettiani” sulla vera grande bellezza dell’Italia (le chiese, il vino, il cibo e la pittura), Camillo Langone è la nemesi dell’establishment culturale italiano. Il suo “Eccellenti Pittori” è il diario della pittura italiana vivente: non un museo, dunque, bensì la vetrina della migliore produzione pittorica odierna. “Nata per far sapere agli italiani ignari, o convinti che la storia della nostra arte muoia con Giambattista Tiepolo, che la pittura italiana è viva e ha molte cose da dire e molte bellezze da elargire”. Per questo Langone ha prima scritto un libro, appunto intitolato “Eccellenti Pittori” (Marsilio), e poco dopo il libro è nato il sito, oggi presente sui principali social, e per questo, dopo il sito, grazie all'entusiasmo di Roberto Brazzale, imprenditore sui generis per l’Italia conformista, è nato il Premio Eccellenti Pittori.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a La newsletter di Giulio Meotti per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Giulio Meotti
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi