La newsletter di Giulio Meotti

La newsletter di Giulio Meotti

Share this post

La newsletter di Giulio Meotti
La newsletter di Giulio Meotti
Come sarà l'Italia in una sola generazione

Come sarà l'Italia in una sola generazione

Nascite zero, reparti di maternità vuoti, un terzo della popolazione straniera, metà delle scuole chiuse, più studenti immigrati che italiani. Abbiamo abortito il futuro e fanno tutti finta di niente

Avatar di Giulio Meotti
Giulio Meotti
dic 22, 2022
∙ A pagamento
13

Share this post

La newsletter di Giulio Meotti
La newsletter di Giulio Meotti
Come sarà l'Italia in una sola generazione
Condividi

Per capire come sarà l’Italia fra una generazione non c’è bisogno di avere il talento di Jean Dutourd, lo scrittore membro dell’Académie française che nel 1975 pubblicò 2024, un grande romanzo uscito per Gallimard e mai tradotto in italiano, dove immagina un paese dove non si fanno più figli: “Per strada, ho visto un bambino. Dava la mano al suo papà, sulla trentina. Che spettacolo curioso! Già un uomo sulla trentina non è una cosa che si veda spesso. A maggior ragione accompagnato da un bimbo. Rimasi rapito. E non fui il solo a esserlo. Tutti si voltavano a guardare. Una signora si fermò, un signore lasciò cadere il bastone da passeggio. Il papà era consapevole della stranezza della situazione. Guardava con fare provocatorio i passanti, come per dire loro: ‘E va bene, sono giovane, ho un figlio, ci vado a passeggio assieme, gli parlo davanti a tutti. Lo amo, lo introduco alla vita, o almeno a ciò che conosco di essa. Se a qualcuno dà fastidio tutto ciò, me lo venga a dire in faccia!’. I volti delle persone offrivano una scena esilarante: un po’ disgustati, un po’ scandalizzati, ma soprattutto stupefatti”.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a La newsletter di Giulio Meotti per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Giulio Meotti
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi