Addio, gigantesco ultimo Papa d’Occidente
Mentre tutti si accecavano di ottimismo, la lampada di Ratzinger illuminava il volto oscuro e nichilista della civiltà. Se ne va l’ultimo colosso della cultura europea, il Solzenitsyn della Chiesa
Quando, quattro anni fa, uscí il mio libro L’ultimo Papa d’Occidente?, tradotto in più lingue, l’accordo fra la casa editrice Liberilibri e la Libreria editrice Vaticana, depositaria dei diritti papali, previde che fosse aggiunto il punto interrogativo al titolo, “in segno di rispetto per Papa Francesco”. Ora che Benedetto XVI torna alla casa del Padre posso toglierlo. Se ne va davvero l’ultimo Papa d’Occidente. Conservo con affetto una lettera che Benedetto XVI mi fece avere tramite il suo storico segretario, Padre Georg, in cui parlava del mio libretto. “Ci sarebbe tanto di cui parlare…”.
Keep reading with a 7-day free trial
Subscribe to La newsletter di Giulio Meotti to keep reading this post and get 7 days of free access to the full post archives.